- Il cancro alla pelle è un problema in paesi, come la Svizzera, dove si verifica un invecchiamento della popolazione.
- Oltre a questo, le attività all’aria aperta in montagna (camminate, sci) significano che l’esposizione solare tende a essere più importante (in altitudine c’è meno ozono per filtrare i raggi ultravioletti – UV).
- In pratica, esistono tre tipi di cancro alla pelle, che si presentano frequentemente al dermatologo:
- Carcinoma Basocellulare (Basalioma): È il risultato di un’esposizione cronica al sole
- Carcinoma Spinocellulare: È il risultato di un’esposizione cronica al sole. Esso può essere preceduto da crescite precancerose chiamate cheratosi attiniche (CA).
- Melanoma: È il risultato di esposizioni brevi e intense (vacanze al sole?) con un’incidenza elevata in Svizzera, Australia e Nuova Zelanda. Esso si può sviluppare a partire dalla pelle normale o da una degenerazione dei nei (Controllo dei nei).
- Con l’età e il sole, possono apparire sulla pelle numerosi altri problemi e potrebbe essere un’opzione ragionevole esaminarla, al fine di evitare che sfugga tutto ciò che viene menzionato qui sopra.
- Le opzioni terapeutiche per il cancro e per le formazioni precancerose includono crioterapia e/o la loro asportazione + esame microscopico (istologia).
- Per prevenire il cancro alla pelle e il suo invecchiamento, continuare a leggere della protezione solare.
Informazioni sul cancro alla pelle
Informazioni sulla cheratosi attinica
Informazioni sui problemi della pelle legati all’età