- Le squame nel cuoio capelluto sono perlopiù causate dalla dermatite seborroica e il termine scientifico dello stato la forfora è Pityriasis simplex capitis.
- La dermatite seborroica è associata alla presenza di un lievito chiamato Malassezia.
- Nel cuoio capelluto, le pellicole provocano arrossamenti e squame di pelle morta.
- Gli arrossamenti (eritema) possono essere abbastanza severi da provocare prurito.
- La dermatite seborroica può presentarsi in altre parti del corpo (arrossamenti e/o pelle che si spella), come il viso e il torso.
- Esistono altre cause di arrossamenti e prurito al cuoio capelluto e il dermatologo (medico della pelle) esaminerà lo scalpo per escludere altre malattie come psoriasi, eczema, infezioni fungine, …
- Una volta effettuata la diagnosi, il dermatologo prescriverà un trattamento. Talvolta, il fatto di lavare il cuoio capelluto più spesso risolve il problema – questa abitudine può tuttavia aggravare lo stato del cuoio capelluto, se la causa non è la dermatite seborroica.
Informazioni generali sulle malattie infiammatorie del cuoio capelluto