Le cheratosi seborroiche (cheratosi seborroica)sono le crescite benigne più frequenti.
Queste crescite sono principalmente causate dall’età; infatti, ogni individuo di 50 anni o più ne ha almeno una… Tuttavia, queste lesioni sono anche legate all’esposizione solare: da uno studio sulla popolazione bianca britannica e australiana, alcuni adolescenti australiani avevano già delle cheratosi seborroiche!
Le lesioni appaiono prima come macchie beige (lentiggini solari, macchie “di vecchiaia”), ad esempio sul dorso delle mani. Le macchie si scuriscono progressivamente, si gonfiano e diventano rugose al tatto.
Essa possono essere localizzate su qualsiasi parte del corpo, a eccezione dei palmi e delle piante.
Evolvendosi, esse possono talvolta essere confuse per crescite cancerose della pelle. Il dermatologo (medico della pelle) le può distinguere ed effettuare una biopsia in caso di dubbio.
Per sbarazzarsene, il trattamento con azoto liquido (crioterapia) è un’opzione.